Secondo la presunzione popolare “Chi ha tutto,non ha ragione di essere triste”.
Ammesso che sia vero,quantifichiamo il “tutto".
Avere una bella famiglia, un lavoro appagante, salute in regola e
amore a 5 stelle.
Molto,non tutto.
...
Immaginate di trovarvi di fronte ad una grande tavola imbandita.
Ma,con la pancia già piena.
Inutile.
Sebbene rassicurante in caso di improvviso languore.
...
E’ indubbio infatti che, chi nella vita può contare su radici solide,
può vivere con più leggerezza.
Non dimentichiamoci però, che oltre alla dimensione “materiale”, gli
uomini vivono,chi più chi meno, anche di una dimensione
“sentimentale”.
...
L'inquietudine che abita molti esseri umani deriva infatti,nella
maggior parte dei casi, da un' insoddisfazione nella gestione dei
rapporti affettivi.
Perchè il primo amore sì. Si scorda sempre.
L'AMOR PROPRIO.
...
Me l'aveva detto anche il mio Amico: "Non puoi vendere qualcosa, se
sei tu la prima a non crederci!"
Già.
E pensiamo che amare qualcuno,sia esso amico, parente o fidanzato,
prescinda dall'amare sé stessi.
Bugia.
Il frenetico tentativo di soddisfare le aspettative degli altri, il
perpetuo timore di deludere chi ci sta accanto,provoca un danno
irreversibile.
Chi ci accompagnerà nella vita, amerà la persona che vuole che siamo,
non la nostra vera natura.
Finiremo col diventare marionette, a disposizione di uno sceneggiatore.
O semplicemente confondere l'avversario.
In fondo siamo tutti alla ricerca di un "porto sicuro".
Ma che tipo di stabilità o affidabilità, che dir si voglia, possiamo
garantire ad una persona se il nostro carattere si dimostrerà sempre
tanto volubile?
Non che sia sbagliato,smussare gli angoli per favorire la convivenza
di due anime.
Ma perdere la nostra reale identità rincorrendo l'approvazione di
qualcuno,vorrà dire ritrovarsi soli al momento della difficoltà.
Allora facciamo della difficoltà la giusta occasione.
Per scegliere di essere chi il nostro istinto ci chiede di essere.
Ritagliamoci del tempo.
Per inseguire le nostre passioni.
Ricordiamoci che abbiamo una vita sola.
Ricordiamoci che è NOSTRA.
Chi ci ama davvero,scoprirà di non averci mai amato tanto.